L’Altopiano di Asiago
Terra di Storia, natura e tradizioni senza Tempo
di LORENZO BALDONI
Asiago e l’Altopiano dei Sette Comuni sono una delle aree più affascinanti e ricche di storia delle Alpi italiane, situati nella regione Veneto, tra le province di Vicenza e Trento. Questa terra è
famosa per le sue bellezze naturali, i vasti pascoli, la produzione casearia di eccellenza e un’identità culturale unica.
L’Altopiano di Asiago, conosciuto anche come Altopiano dei Sette Comuni, è un altopiano montano che si estende per circa 500 chilometri quadrati e si trova tra i 1.000 e i 2.300 metri di altitudine.
I “Sette Comuni” che compongono l’altopiano sono Asiago, Gallio, Roana, Rotzo, Lusiana, Enego, e Foza, ognuno con una sua storia e un suo carattere. Insieme, questi comuni formano un’area ricca di risorse culturali e naturali, particolarmente apprezzata sia per il turismo che per la produzione agricola, in particolare di formaggi pregiati come l’Asiago DOP.
STORIA DELL’ALTOPIANO E DELL’IDENTITÀ CULTURALE
L’area dell’Altopiano dei Sette Comuni è abitata sin dall’antichità, ma è con l’arrivo di popolazioni di origine cimbra, tra l’XI e il XIII secolo, che si delinea una cultura distintiva.
I cimbri erano popolazioni di lingua tedesca provenienti dalla Baviera che si stabilirono nelle zone montane del Veneto e del Trentino, fondando varie comunità. Nel corso dei secoli, queste comunità svilupparono una propria lingua, il cimbro, ancora oggi parlata e insegnata in alcune aree dell’altopiano. La comunità si organizzò in una sorta di federazione autonoma, nota come “Reggenza dei Sette Comuni”, un’istituzione che operò con una certa indipendenza dal 1310 al 1807. Questa forma di autogoverno basata su leggi e costumi locali era un caso unico nelle Alpi e rappresentava un modello di autogestione che garantì alla popolazione dell’altopiano una certa stabilità politica ed economica per secoli. La Reggenza cessò di esistere nel periodo napoleonico, ma il senso di autonomia e l’identità culturale dei Sette Comuni si sono conservati fino ai giorni nostri.
LA GRANDE GUERRA E L’ALTOPIANO
Durante la Prima Guerra Mondiale, l’Altopiano dei Sette Comuni fu teatro di cruenti battaglie tra l’esercito italiano e quello austro-ungarico. Questa zona di confine divenne una delle linee del fronte più dure e significative della guerra, con una presenza militare massiccia e una serie di offensive e controffensive che devastarono il territorio e le comunità locali. La Battaglia dell’Ortigara, nel 1917, fu una delle più sanguinose e lasciò profonde cicatrici sia nel paesaggio che nella memoria della popolazione.
Oggi, l’eredità della Grande Guerra è ancora presente attraverso musei, memoriali e cimiteri militari, e il turismo storico ha portato a un crescente interesse per i percorsi e i luoghi legati a quel periodo.
Numerosi sentieri e monumenti commemorativi sono stati creati per preservare il ricordo e la memoria dei caduti, facendo dell’Altopiano dei Sette Comuni una meta di turismo culturale e storico.
IL TURISMO E LE ATTRAZIONI NATURALI
Il paesaggio dell’Altopiano di Asiago è caratterizzato da ampie praterie, boschi di conifere, dolci pendii, e panorami mozzafiato che si estendono fino alle Dolomiti e alle Prealpi. Queste caratteristiche lo rendono una meta perfetta per attività all’aperto durante tutto l’anno. In inverno, l’altopiano diventa una destinazione popolare per gli sport invernali, grazie alle sue piste da sci, ai percorsi per lo sci di fondo e alle piste da pattinaggio, come il famoso Stadio del Ghiaccio di Asiago.
Durante la stagione estiva, l’altopiano offre numerosi percorsi di trekking e mountain bike, permettendo ai visitatori di esplorare la natura e i panorami unici della zona.
Le malghe, le antiche case di montagna utilizzate per la produzione del formaggio e la vita pastorale, offrono l’opportunità di immergersi nelle tradizioni locali e di gustare prodotti genuini direttamente dai produttori.
Una delle mete più amate è la Piana di Marcesina, nota come la “Finlandia d’Italia” per il clima rigido e le grandi distese innevate in inverno. Questa zona è particolarmente apprezzata dagli amanti delle escursioni, dello sci di fondo e delle racchette da neve, ma anche dalle famiglie che desiderano trascorrere del tempo immersi nella natura.
L’ASIAGO DOP E LA TRADIZIONE CASEARIA
Tra i prodotti tipici dell’altopiano, il formaggio Asiago occupa un posto di rilievo. La produzione casearia in questa zona ha una lunga tradizione, risalente al Medioevo, e ha acquisito una reputazione di eccellenza grazie alle caratteristiche del latte e alle tecniche di lavorazione tramandate di generazione in generazione. Il formaggio Asiago è oggi riconosciuto come prodotto DOP (Denominazione di Origine Protetta), e la sua produzione segue rigidi standard che garantiscono la qualità e l’autenticità del prodotto.
Esistono due principali tipi di Asiago: l’Asiago Fresco, dal sapore delicato e dalla pasta morbida, e l’Asiago Stagionato, caratterizzato da un gusto più deciso e da una consistenza più dura. Visitare le malghe e i caseifici locali offre l’opportunità di vedere da vicino il processo di produzione e di assaggiare il formaggio direttamente dalle mani di chi lo produce.
LINGUA E TRADIZIONI CULTURALI
L’eredità cimbra rappresenta un aspetto unico della cultura dell’Altopiano dei Sette Comuni. Sebbene oggi il cimbro sia parlato da pochi abitanti, la lingua e le tradizioni culturali di origine
germanica sono preservate e valorizzate grazie al lavoro di associazioni culturali e istituzioni locali. La lingua cimbra, una variante del tedesco antico, è insegnata nelle scuole e sono organizzati eventi culturali per mantenere viva la memoria storica di questa minoranza linguistica.
La cultura dell’altopiano si riflette anche in varie feste e celebrazioni locali, come il “Carnevale Cimbro” e le numerose fiere tradizionali in cui si esibiscono costumi, canti e danze popolari.
Queste tradizioni non sono solo una testimonianza della storia locale, ma rappresentano un patrimonio immateriale che attira studiosi e turisti interessati a scoprire l’unicità dell’altopiano.
EVENTI E FESTE
Asiago e i Sette Comuni ospitano eventi di vario tipo durante l’anno, che celebrano la cultura, la natura e la storia del territorio.
Tra gli eventi più importanti vi sono il “Made in Malga,” una fiera dedicata ai formaggi di montagna e ai prodotti tipici, e il “Festival della Cultura Cimbra,” in cui vengono organizzati spettacoli e incontri culturali per promuovere la conoscenza delle tradizioni locali.
Durante la stagione invernale, il Mercatino di Natale di Asiago è una delle attrazioni principali, con le sue casette in legno, gli oggetti di artigianato e le specialità gastronomiche tipiche.